Pasta al Mattarello
Pasta fresca

Condividi questa pagina

La Romagna a tavola:


- la Pasta fresca

- le Tagliatelle

- le Pappardelle

- gli Strozzapreti


- Presentazione

- Aperitivo romagnolo di benvenuto

- Svolgimento del corso

- Eventuali domande e/o dimostrazioni

Descrizione

Programma del corso:

Nell'immaginario collettivo la Romagna viene accostata unicamente alla sua rinomata riviera, alle sue spiagge ed ai suoi divertimenti, ma osservando bene dietro all'apparenza si scrutano aspetti di una cultura secolare di un popolo laborioso che a tavola ha saputo ricreare e fortificare i valori della famiglia.

Il tema di questo corso è dedicato alla pasta fresca, le Tagliatelle, le Pappardelle e gli Strozzapreti. Nel corso verranno spiegati sia le tecniche per la creazione di un impasto perfetto sia gli aneddoti che hanno contraddistinto il saper fare della figura dell'Azdora romagnola.

Le aspettative sono quelle del divertimento

Data

La data del corsi è:

- 17.04.2023 giorno Lunedì

Orario

L'orario di inizio è alle 18:30, la durata è di circa 3 ore.

Dove

Sala parrocchiale (casetta di legno) - in Piazza - 6528 Camorino

Come arrivare in auto

Dall'uscita autostradale di Bellinzona sud percorre la strada cantonale in direzione Bellinzona, alla prima rotatoria (in prossimità del negozio Fust) imboccare a destra via Busciurina, in fondo svoltare a destra in via Ai Casgnò, dopo 300 mt circa svoltare a sinistra arrivando "in Piazza" fronte Chiesa.

FAQ

Quale attrezzature devo portare?

Nessuna, tutto l'occorrente viene messo a disposizione, sia gli attrezzi da lavoro sia il vestiario.

Quale grado di preparazione o abilità sono necessari?

Nessuna competenza o grado di preparazione in particolare, il corso è indicato a principianti ma anche a chi vuole provare e perfezionare la propria manualità, l'unica prerogativa necessaria è la voglia di partecipare ad una piacevole esperienza all'insegna del puro divertimento.